Buongiorno a tutti!
Ecco finalmente la nostra rubrica tutta dedicata ai cosmetici
100% naturali, chiamati COSMETICI ECOBIOLOGICI, che rispettano la nostra pelle, l’ambiente nel
quale viviamo e gli animali. Parleremo sia di prodotti per la cura del viso
e corpo, sia di prodotti per il makeup. Questa è una tematica a me molto cara,
alla quale tengo molto e quindi sono davvero contenta di condividere questo
piccolo angolo “al naturale” con voi. Recensirò diversi prodotti che sto
usando, spiegherò il loro utilizzo e le varie proprietà che possiedono.
Perché scegliere cosmetici naturali? Perché oggi il tasso di inquinamento
atmosferico e idrico ha toccato valori imbarazzanti. Il 2014 ha registrato il
picco più elevato a livello di SMOG, di inquinamento marino e terrestre
dell’intera Storia della Terra. Motivo
più che sufficiente per scegliere prodotti naturali, creati nel rispetto della
natura. Ognuno di noi, nel suo piccolo, apporta il proprio contributo per salvaguardare
il mondo nel quale viviamo. Ognuno con i proprii mezzi, strumenti, scelte e
stili di vita. Io ho iniziato da qui, da un consumo consapevole e basato sul
rispetto di ciò che ci circonda.
Tengo a precisare che NON SONO UNA DERMATOLOGA, e non voglio
assolutamente aspirare a questo ruolo. Sono solamente una persona che da anni
si interessa al mondo della ecobiocosmesi e ai vantaggi che ne derivano dal suo
utilizzo, che personalmente ho testato sulla mia pelle.
Per iniziare in bellezza, faccio due premesse toccando alcuni
punti cardine, prima di immergerci nel mondo dell’ecobio.
COS’È UN COSMETICO
ECOBIOLOGICO
Il termine “Ecobiologico” possiede due valenze:
-
Il prefisso “eco” si riferisce al fatto che i prodotti
sono ecocompatibili, quindi
completamente biodegradabili e non inquinanti. Questo significa che OGNI
SINGOLO INGREDIENTE*, CHE COMPONE IL
PRODOTTO, DEVE ESSERE COMPLETAMENTE BIODEGRADABILE E NON RILASCIARE SOSTANZE
INQUINANTI NELL’AMBIENTE. Più dell’80% dei prodotti che usiamo nella nostra
routine quotidiana contiene sostanze non biodegradabili, che rilasciano
sostanze dannose per la flora e la fauna, come ad esempio gli ingredienti ITTIOTOSSICI,
sostanze altamente dannose per la fauna acquatica (sia di acqua salata che di
acqua dolce).
-
Il prefisso “bio” indica semplicemente che gli
ingredienti e le materie prime, utilizzate per produrre il cosmetico, sono di
origine biologica. La coltivazione e la loro lavorazione NON HA IMPIEGATO SOSTANZE NOCIVE, COME PESTICIDI E XENOBIOTICI.
-
Dulcis
in fundo, questi prodotti e le loro materie prime NON SONO STATI TESTATI SU
ANIMALI. Si tratta dunque di prodotti Cruelty
Free.
*l’insieme degli
ingredienti che compongono un cosmetico è detto INCI: International
Nomenclature Cosmetic Ingredients. L’INCI è sempre stampato sulla
confezione cartacea del prodotto, proprio come accade per gli ingredienti di un
alimento preconfezionato.
SIMBOLI DEI PRODOTTI
ECOBIO
I cosmetici ecobiologici, solitamente, presentano sulla loro
confezione alcuni simboli ad avvalorare tutte le caratteristiche sopra citate:
Simbolo Cruelty Free
Vari simboli per le certificazioni EcoBio
Ho scritto “solitamente” perché capita che alcune aziende non
facciano stampare questi simboli, perché ottenere i certificati ecobiologici ha
un costo elevatissimo (vuoi per la miriade di controlli che bisogna fare, vuoi
per i test infiniti necessari per ottenere la certificazione). Questo non
significa che quel prodotto, privo di queste simbologie, sia meno valido o meno
attendibile rispetto a chi ha pagato profumatamente per ottenere queste
certificazioni.
PIU’ RISULTATI
VISIBILI E CONCRETI
I cosmetici naturali, a differenza di quelli di alta
profumeria e di marche prettamente commerciali, sono molto più concentrati in
attivi vegetali, che sono poi gli ingredienti che realmente possiedono una
particolare e specifica azione sulla nostra pelle. Sono quindi superiori in
efficacia ed efficienza. La maggior parte dei prodotti venduti al supermercato
o in profumeria è ricca di sostanze chimiche che effettivamente non hanno alcuna
funzione né azione sulla pelle, perché magari si tratta di coloranti, di
emulsionanti, di addensanti, che a livello funzionale non aggiungono nulla al
nostro prodotto. O magari gli attivi vegetali sono messi in quantità così
piccole che, a livello pratico, non potranno avere la stessa azione rispetto
allo stesso ingrediente posto a concentrazioni maggiori.
Ecco perché il 99% dei
prodotti che uso è ecobiologico. Non posso dire di usarne il 100%, perché
utilizzo ancora alcuni prodotti, quali il fondotinta, il dentifricio ed il
mascara, che purtroppo appartengono alla “grande distribuzione”.
Spero di essere stata chiara, di aver spiegato in maniera
esaustiva quello che più mi premeva scrivere. Se avete delle curiosità, dei
dubbi o semplicemente volete condividere con me qualche vostra chicca, non
esitate a commentare, così da poterci confrontare e consigliare.
Ecco quindi la nostra personalissima BioRubrica!
Prestissimo arriverà la prima recensione
Enjoy it!
Angelica
Nessun commento:
Posta un commento