venerdì 30 maggio 2014

LATTE DETERGENTE - Vivi Verde - Coop

Buonasera a tutti!
l'articolo di oggi sarà dedicato ad un prodotto chiave per la routine quotidiana di pulizia del viso: il LATTE DETERGENTE. Prima di addentrarci nella recensione del prodotto in questione, vorrei prima condividere con voi l'importanza della pulizia della pelle per il nostro viso...

  • UNO STEP IMPORTANTE
Pulire il viso rappresenta un gesto fondamentale per il mantenimento di una pelle sana e luminosa: possiamo usare le creme migliori, i trattamenti più efficaci, ma se non partiamo da una pulizia del viso impeccabile, tutti questi sforzi saranno vanificati. E' uno step importante, sopratutto per le donne che si truccano: bisogna lasciar respirare la pelle, togliendo ogni tipologia di residuo: make up, sebo, sudore, batteri, smog (sì, lo smog presente nell'aria va a finire anche sulla nostra pelle). Non bisognerebbe mai andare a letto senza essersi struccate e senza aver deterso il viso: la pelle non respira, i pori rimangono otturati e, in questo modo, facilitiamo l'insorgenza di punti neri e brufoli. Mantenere la pelle pulita è ancora più importante delle varie creme, cremine che usiamo. Se infatti la nostra crema viene applicata sulla pelle non pulita a fondo, i principi attivi del prodotto non riusciranno a penetrare, vanificando in parte l'effetto della crema. 

Veniamo ora alla recensione vera e propria.. 

  • LATTE DETERGENTE -VIVI VERDE - COOP



Formato: 200 ml
Prezzo: 3,90 euro
Dove: COOP

Ecco l'INCI del prodotto:


Questo latte detergente è abbastanza cremoso. Infatti contiene diversi olii e burri che lo rendono ricco e vellutato. Gli olii e i burri sono molto importanti nella formulazione di qualsiasi latte detergente: infatti è proprio la "parte grassa" del latte che si porta via con più efficacia tutti i residui presenti sul nostro viso. Le sostanze "estranee", per così dire, si annidano nel sebo naturalmente presente sulla pelle. Il sebo è "oleoso", dunque per portarlo via occorrono sostanze con la sua stessa natura: olio porta via olio e con lui tutte le sostanze liposolubili (sostanze che sono solubili nella fase oleosa). Ecco perché un buon latte detergente deve contenere diversi olietti al suo interno.

Io solitamente per struccarmi bene adotto diversi step: passo il latte detergente con dei dischetti di cotone, poi, per togliere altri eventuali residui di sporco dalla pelle, massaggio l'olio di cocco su tutto il viso e lo porto via con del cotone imbevuto di tonico. Successivamente mi lavo il viso con acqua e detergente specifico. In questo modo, la pelle rimane morbida, pulita a fondo e anche nutrita.

La profumazione di questo prodotto è discreta, tendente al neutro. A me non brucia gli occhi, rimane delicato e non sensibilizza la pelle. Tra gli ingredienti non è presente l'alchool: dunque non secca né crea rossori sul viso. Io mi trovo molto bene con questo latte detergente, perché pulisce bene senza aggredire. La presenza di diversi estratti vegetali, come quello di equiseto e calendula, gli conferisce anche proprietà lenitive e disarrossanti. Il prezzo è sostenibile, soprattutto se relazionato alla quantità e alla qualità della formulazione.

Per oggi è tutto! Spero che l'articolo sia stato di vostro gradimento

Grazie per avermi letta,
al prossimo post

Angelica

Nessun commento:

Posta un commento