domenica 4 maggio 2014

SAPONE LIQUIDO ECOBIOLOGICO

Buongiorno a tutti!
Ecco come promesso il primo articolo della BioRubrica.
Ho scelto di iniziare da un prodotto facilmente reperibile, low cost e che si utilizza quotidianamente più volte al giorno: il SAPONE PER LE MANI. Io ho utilizzato e tutto'ra utilizzo questo qui:



BIO - SAPONE LIQUIDO BIOLOGICO IDRATANTE del discount IN'S.



Si esatto, lo potete trovare proprio in questo discount, al modico prezzo di 1,99 euro per 300ml di prodotto.
E' davvero difficile trovare un buon prodotto ad un prezzo così basso. Basta pensare che anche i saponi liquidi della grande distribuzione, solitamente, li troviamo ad un prezzo superiore per un formato inferiore, con una qualità tra l'altro discutibile.

LA DIFFERENZA CON GLI ALTRI SAPONI
Quando usavo saponi non naturali, avevo sempre la pelle delle mani secca e desquamata. Non riuscivo a capire come mai. Poi, man mano che mi avvicinavo a mondo della cosmesi naturale, ho capito il perché. La maggior parte dei prodotti per la detersione delle mani ha ingredienti molto aggressivi per la pelle: molti tensioattivi (agenti lavanti del prodotto, quelli che di fatto producono la schiuma con la quale ci laviamo) risultano estremamente invasivi per l'epidermide. Così le mani diventano sempre più secche e rovinate. Per non parlare poi di chi è soggetto a particolari problematiche cutanee, quali disidrosi, dermatiti, psoriasi: sono queste persone che, a maggior ragione, dovrebbero usare un prodotto non aggressivo, ma anzi, delicato, lenitivo ed emolliente, ancor di più se si tratta di un prodotto che usiamo più volte al giorno.

Gli ingredienti e la loro funzione:
Vediamo assieme l'INCI di questo sapone:

Inci:Aqua, cocamidopropyl betaine, sodium lauroyl sarcosinate, coco-glucoside, guar hydroxypropyltrimonium chloride, hydrolyzed wheat protein*, xanthan gum, benzyl alcohol, dehydracetic acid, glycerin, avena sativa bran extract*, foeniculum vulgare fruit extract*, citrus bergamia leaf oil*.
* ingrediente prodotto da agricoltura biologica

  •  SODIUM LAUROYL SARCOSINATO e il COCOGLUCOSIDE sono dei tensioattivi DELICATI di origine vegetale. Producono una schiuma morbida e gradevole al tatto. Lavano bene la pelle ma senza aggredirla, lasciandola bella idratata e compatta.
  •  HYDROLYZED WHEAT PROTEIN: sono le proteine del grano, sostanze che hanno un'azione idratante e ristrutturante sulla pelle
  • AVENA SATIVA EXTRACT: estratto di avena, molto emolliente e lenitivo
  •  FOENICULUM VULGARE EXTRACT: estratto di finocchio, anch'esso emolliente e lenitivo
  •  CITRUS BERGAMIA LEAF OIL: olio di bergamotto per donare al prodotto un piacevole aroma          agrumato*
*nei cosmetici ecobio è difficile trovare il “profumo”  (lo troviamo di solito con la dicitura “parfum”) come ingrediente per profumare, appunto, il prodotto. Questo perché il profumo possiede diversi allergeni potenzialmente irritanti per la pelle. Inoltre i profumi sono di solito di origine chimica, dunque sintetici. Ecco che l'aroma di un cosmetico ecobiologico deriva quasi sempre da estratti vegetali non allergizzanti. L'aroma risulterà delicato e piacevolmente naturale.

RISULTATO:
Come possiamo notare, grazie a tutti questi estratti vegetali, il sapone risulta essere nutriente, idratante  ed emolliente, adeguato quindi anche alle pelli più esigenti e sensibili. Talmente delicato che può essere usato anche per la detersione del viso. Rispetta il ph naturale della pelle, e dunque non aggredisce la sua barriera lipidica. Io mi sono trovata davvero bene con questo sapone. Non ho più le mani disidratate e tendono a seccarsi molto meno, rispetto a quando non usavo questa tipologia di prodotti. Quando non ho a portata di mano il detergente specifico per il viso, uso questo sapone e, anche in questo caso, ottimo risultato! 

Ricapitoliamo: DOVE E PREZZO
                    Discount IN'S
                    1,99 euro per 300ml di prodotto

Sempre di questa linea ecobio potete trovare lo shampoo ed il bagnoschiuma, anche questi ad un prezzo bassissimo ma con un'ottima qualità. Questo a significare che non sempre il prezzo è indice della qualità del cosmetico che abbiamo acquistato.





Fatemi sapere se provate questo sapone e come vi siete trovati. Se nei paraggi avete un discount IN'S compratelo anche solo per provarlo, al costo di due caffé direi che SI PUO' FARE!

Grazie per avermi dedicato del tempo nel leggere l'articolo!!

Al prossimo prodotto


Angelica

Nessun commento:

Posta un commento